Le migliori scuole inglesi ti aspettano
Se decidi di studiare un anno in Inghilterra, con Un Anno all’Estero avrai l’opportunità di conoscere e sperimentare il vero stile di vita inglese, ricco di tradizioni e particolarità che lo rendono unico e molto apprezzato in tutto il mondo.
Il sistema scolastico inglese
L’istruzione britannica prevede tre categorie di materie. Le materie principali, chiamate core subjects, sono Inglese, Matematica e Scienze. Le materie di indirizzo, chiamate foundation subjects, dipendono dal tipo di percorso scolastico scelto tra il classico, il tecnico o il professionale, e sono Disegno e tecnologia, Tecnologia comunicativa e informatica, Storia, Geografia, Arte e disegno, Lingua straniera, Musica, Educazione fisica ed Educazione civica. Completano il quadro tre materie opzionali: P.S.H.E (Educazione personale, sociale e per la salute), Educazione religiosa (in cui si studiano le diverse religioni del mondo) ed Educazione sessuale.
Key Stages: le tappe della scuola in Inghilterra
Il sistema scolastico inglese suddivide i cicli di studio in Key Stages, che vanno dai 5 ai 18 anni di età e sono organizzati come segue.
- Key Stage 1 e 2: corrisponde all’istruzione elementare in Italia.
- Key Stage 3 e 4: corrisponde all’istruzione secondaria in Italia, dalla scuola media ai primi anni della scuola superiore.
- Key Stage 5: corrisponde agli ultimi due anni sella scuola superiore in Italia, dai 16 ai 18 anni dello studente.
Gli esami nel sistema scolastico inglese
Nel corso del ciclo scolastico, i bambini e i ragazzi devono svolgere alcuni esami statali dimostrare il livello di conoscenze acquisite fino al momento della prova.
- SATs: i bambini affrontano questi esami alla fine dei Key Stages 1, 2 e 3 per essere ammessi alla classe successiva.
- GCSE (General Certificate of Secondary Education): è previsto alla fine del Key Stage 4 (16 anni), è incentrato su minimo quattro materie ed è obbligatorio superarlo per accedere all’ultimo Key Stage.
- A-Levels: sono prove previste al termine del ciclo di istruzione (18 anni) e sono incentrate sullo studio approfondito di materie specifiche. Per superarle è necessario ottenere almeno il punteggio C in una scala dove A è il massimo ed E è il minimo; il punteggio finale è molto importante per l’accesso all’università.
In generale, nel sistema scolastico inglese è molto comune l’utilizzo dei target, cioè obiettivi specifici per ogni studente da raggiungere al termine di ciascun corso.